
Processo di microfusione
La microfusione è un processo di produzione di metalli che sfrutta la tecnologia avanzata e l'automazione per gestire progetti di qualsiasi dimensione e adattarsi alle fluttuazioni della domanda.
Perché scegliere
Fusione?La microfusione è la scelta intelligente per i progetti che richiedono parti metalliche con:- Leghe specializzate
- Tolleranze incredibilmente strette
- Pareti sottili per un peso ridotto
- Ripetibilità impressionante
- Meno sprechi
- Operazioni secondarie ridotte
- Superfici e timbri altamente dettagliati
- Migliore reputazione in termini di qualità/tasso di restituzione
- Costi di attrezzaggio ridotti su più cicli di produzione
Che cos'è la microfusione?
La microfusione è un processo di fusione di metalli di precisione che fornisce componenti complessi e di alta qualità con dettagli intricati e tolleranze strette. Questa capacità è in grado di gestire aumenti improvvisi della domanda ed è ideale per i settori che richiedono precisione e durata, come quello aerospaziale, automobilistico, sanitario e altro ancora.
All'interno del processo di microfusione
La fusione a cera persa, o fusione a cera persa, prevede la creazione di un modello in cera, il rivestimento con ceramica per formare uno stampo, la fusione della cera, il versamento del metallo fuso nello stampo e quindi la rimozione del guscio in ceramica per rivelare la fusione in metallo.

Dimensioni flessibili delle parti
La microfusione è abbastanza versatile da gestire parti che vanno da poche once a oltre 200 libbre. Questo lo rende adatto a progetti di qualsiasi dimensione.
Soluzioni scalabili
La tecnologia avanzata e l'automazione di Signicast ci consentono di gestire rapidamente eventuali picchi o fluttuazioni della domanda. Il nostro sistema a flusso continuo garantisce una rapida adattabilità, gestendo efficacemente e con efficienza le diverse esigenze produttive.
Progettazione per la produzione
Il successo nella produzione di metalli implica affrontare le sfide della progettazione, della produzione, del controllo dei costi e della consegna. I nostri ingegneri aiutano i clienti a superare le sfide e a trasformare quasi ogni aspetto della progettazione, dello sviluppo e della produzione di componenti metallici di precisione.
Una guida in 10 passaggi alla microfusione
Passaggio 1: analisi computerizzata della solidificazione
Passaggio 2: progettazione e costruzione dello strumento
Passaggio 3: Iniettare e assemblare i modelli
Passaggio 4: Compilazione della shell
Passaggio 5: preriscaldare il forno
Passaggio 6: il versamento
Passaggio 7: rimozione del guscio e delle parti
Passaggio 8: Finitura
Fase 9: Operazioni secondarie interne
Passaggio 10: consegna
OLTRE LE BASI
Migliora le tue conoscenze sulla microfusione Signicast
Portata globale, competenza locale
Utilizza il nostro strumento di ricerca della posizione per vedere quali delle nostre strutture globali offrono i processi e i materiali di cui hai bisogno.


